VivaVox News
  • Home
  • In Evidenza
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
  • Happy Hour
    • Enogastronomia
    • Feste
    • Fiere
    • Sagre
    • Mercati
    • Turismo
  • arte e dibattiti
    • Incontri
    • Mostre
    • Artigianato
    • Libri
  • Lavoro
    • Personaggi e Aziende
    • Concorsi
    • Corsi
    • Offerte lavoro
  • Club
    • Sport
  • Occasioni
    • Casa
    • Auto e moto
  • Home
  • In Evidenza
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
  • Happy Hour
    • Enogastronomia
    • Feste
    • Fiere
    • Sagre
    • Mercati
    • Turismo
  • arte e dibattiti
    • Incontri
    • Mostre
    • Artigianato
    • Libri
  • Lavoro
    • Personaggi e Aziende
    • Concorsi
    • Corsi
    • Offerte lavoro
  • Club
    • Sport
  • Occasioni
    • Casa
    • Auto e moto
BREAKING NEWS:
  • 07/12/2019 8:32 Concerto domenicale a Udine in Casa Cavazzini… cani, gatti e altri animali
  • 04/12/2019 7:10 Il pianista Gabriele D’Alonzo l’8 dicembre all’Angolo Club di Udine per la presentazione del nuovo album “Metamorphosis”
  • 03/12/2019 23:00 Dal Giappone al Friuli, Cristofoli e Takahashi martedì 10 dicembre in concerto al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
  • 03/12/2019 22:55 Gustavo Dudamel il 12 dicembre al Giovanni da Udine dirige l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • 03/12/2019 22:50 Lo swing della Glenn Miller Orchestra con “Jukebox Saturday Night” venerdì 6 dicembre al Teatro Verdi di Gorizia
  • 01/12/2019 19:43 Magalì Sare vince Suns Europe 2019. Premio del pubblico al bassosassone Leon Moorman
  • 26/11/2019 14:34 Shari tra i 20 semifinalisti di Sanremo Giovani 2020. Sabato 30 novembre su Rai1, la prima tappa per la giovane cantautrice verso la finale26
  • 26/11/2019 13:36 Suns Europe chiude sabato 30 novembre con il concerto-evento al Giovanni da Udine
  • 25/11/2019 23:55 Edoardo De Angelis il 29 novembre torna in concerto a Talmassons
  • 25/11/2019 7:09 Marracash, il re del rap italiano, in concerto al PalaInvent di Jesolo il 28 marzo per la data zero del suo nuovo tour
VivaVox News
  • Home
  • In Evidenza
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
  • Happy Hour
    • Enogastronomia
    • Feste
    • Fiere
    • Sagre
    • Mercati
    • Turismo
  • arte e dibattiti
    • Incontri
    • Mostre
    • Artigianato
    • Libri
  • Lavoro
    • Personaggi e Aziende
    • Concorsi
    • Corsi
    • Offerte lavoro
  • Club
    • Sport
  • Occasioni
    • Casa
    • Auto e moto
  • Home
  • In Evidenza
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
  • Happy Hour
    • Enogastronomia
    • Feste
    • Fiere
    • Sagre
    • Mercati
    • Turismo
  • arte e dibattiti
    • Incontri
    • Mostre
    • Artigianato
    • Libri
  • Lavoro
    • Personaggi e Aziende
    • Concorsi
    • Corsi
    • Offerte lavoro
  • Club
    • Sport
  • Occasioni
    • Casa
    • Auto e moto
Viaggio nel mondo del vino e dei sapori a Pordenonelegge dal 18 al 22 settembre
Home » Happy Hour » Enogastronomia » Viaggio nel mondo del vino e dei sapori a Pordenonelegge dal 18 al 22 settembre

Viaggio nel mondo del vino e dei sapori a Pordenonelegge dal 18 al 22 settembre

VolpeSain Comunicazione 20/09/2019
Viaggio nel mondo del vino e dei sapori a Pordenonelegge dal 18 al 22 settembre

Pordenonelegge 2019 propone un viaggio imperdibile nel mondo del vino e dei sapori: un nuovo spazio dedicato sarà allestito nella location più affascinante, il Convento di S.Francesco con il suo chiostro, per un percorso di incontri alla scoperta delle  eccellenze agroalimentari della regione. E gli incontri con gli autori verranno accompagnati da speciali degustazioni curate da PromoTurismoFVG: una vetrina per il territorio, un volano turistico nel segno del gusto con un occhio alla sostenibilità. “Dalla nostra terra” è in programma dal 18 al 22 settembre: si parte, mercoledì 18 alle 20.30, con Cinzia Scaffidi, a lungo vicepresidente di Slow Food Italia, e “Il mondo del miele e delle api” (Manuali Slow Food): sentinelle degli equilibri ecologici, le api sono preziose per l’agricoltura e il pianeta. L’autrice converserà con Sandra Fancello, presidente del Circolo Territoriale Movimento per la Decrescita Felice Livenza-Tagliamento.

Giovedì 19 Settembre alle 15.30 gli occhi saranno puntati sulla Regione per la presentazione della Bradt Guide Friuli Venezia Giulia: come nasce una guida turistica internazionale. Interverranno Adrian Phillips, amministratore delegato di Bradt Guide, Dana Facaros autrice della prima guida turistica del Friuli Venezia Giulia in lingua inglese e Lucio Gomiero, Direttore generale diPromoTurismoFVG. Coordina il giornalista Lorenzo Marchiori. Come nasce una guida turistica? Quali le tecniche usate da chi racconta una destinazione? Come viene visto il Friuli Venezia Giulia da chi lavora nel mondo del turismo internazionale? A queste e altre domande risponderanno i protagonisti che rappresentano una delle realtà editoriali di riferimento per viaggiatori di tutto il mondo. E sabato 21 settembre, alle 20.30 la Regione Friuli Venezia Giulia torna in vetrina con l’incontro che vedrà protagonisti Giuseppe Cerasa e Stefano Cosma, coordinati dal giornalista Davide Francescutti. Le Guide di Repubblica presentano a pordenonelegge la nuova edizione della Guida dedicata al Friuli-Venezia Giulia, una delle mete più gettonate della nuova tendenza turistica attenta alle eccellenze enogastronomiche in abbinata al ricco patrimonio storico e ad ambienti naturali unici. Pordenone e dintorni offrono un ampio ventaglio di offerte, dai luoghi tutelati dall’Unesco fino alle specialità culinarie che si trovano solo in questo angolo di Nordest.

Fra gli incontri in programma: giovedì 19 settembre alle 17 “Vino all’ombra. Guida sentimentale delle osterie del Trevigiano, del Friuli e di Trieste”: ne converseranno gli esperti Giampiero Rorato e Bepi Pucciarelli. E alle 20:30 “Storie di vino e di Friuli-Venezia Giulia”: Matteo Bellotto e Nicola Angeli sfoglieranno brevi ritratti per raccontare l’anima profonda di una terra silenziosa, dove identità distinte spesso vengono tenute assieme dal vino, capace di raccontare la terra da cui nasce e le persone.

Venerdì 20 Settembre alle 16.30 prende il via percorso “Pagine da assaporare. Cibo, sapori, gusti nella grande letteratura”, fino a domenica 22 settembre con letture tratte da grandi libri del passato dedicati a pietanze, vino e aromi. Si alterneranno gli attori Mattia Lanteri, Carla Manzon, Claudio Moretti e Monica Beltrame.

Venerdì alle 20.30 “Langoris. Storie di vini e di cavalieri”: Stefano Cosma e Marta Locatelli, in dialogo con Alessandro Marzo Magno, raccontano la storia di Angoris, con tutto ciò che è ruotato intorno alla località di Cormòns negli ultimi quattro secoli, attraverso i protagonisti di vicende affascinanti.

Sabato 21 Settembre alle 10:00 focus “Dal latte alla tavola. Tradizioni ed eccellenze di un territorio di confine”, con Giorgio Rizzatto e Roberto Zottar, presenta Bepi Pucciarelli. Alle 19:00 lo studioso di enogastronomia Giampiero Rorato, intervistato dal giornalista Bepi Pucciarelli, parlerà di “Veneto e Friuli a tavola, le nostre grandi ricette fra storia e leggenda”.

Domenica 22 Settembre alle 11.00 “Benvenuti a Surisins”: gli interventi dell’agronomo Enos Costantini alla Rai regionale nella trasmissione “Vita nei Campi” sono ora raccolti in volume. Un intervento ogni 15 giorni per 7 anni. Interverrano, con Enos Costantini, Roberto Peduto della Condotta Slow Food e il giornalista Armando Mucchino.

Domenica alle 19 il gran finale con “Momenti di pasticceria” e il Maestro Pasticcere Lucca Cantarin (nella foto d’apertura), presentato da Lorenza Dalla Pozza. Lontana da improvvisazioni e bagliori, la pasticceria di Lucca Cantarin ha radici lontane e autentiche: completa, moderna e creativa, ma sempre pensata con le logiche dell’imprenditore che ama il proprio lavoro e ne ha un profondo rispetto.

Pordenononelegge 2019, a cura di Gian Mario Villalta (direttore artistico), Alberto Garlini e Valentina Gasparet, è promosso dalla Fondazione Pordenonelegge. Dettagli e programma su www.pordenonelegge.it

 

Ti potrebbe interessare anche

  • Pordenonelegge: dal 26 agosto prenotazioni in prelazione per chi è già amico del festival. Dal 2 settembre si apre a nuovi amici e supporter della Festa del LibroPordenonelegge: dal 26 agosto prenotazioni in…
  • Pordenonelegge e Fondazione Friuli, presentato "Viaggio dentro al libro", 7 incontri con scrittori e operatori per trasmettere il piacere del libroPordenonelegge e Fondazione Friuli, presentato…
  • Incontri con l’autore e con il vino, Camillo Langone con il suo "Dei miei vini estremi. Un ebbro viaggio in Italia" giovedì 29 agosto a LignanoIncontri con l’autore e con il vino, Camillo Langone…
  • Pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori, per la ventesima volta, dal 18 al 22 settembrePordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori,…
  • Diamo un Taglio alla Sete: 4 e 5 maggio, appuntamento con la solidarietà tra la festa dell'imbottigliamento del vino e le cucine del mondoDiamo un Taglio alla Sete: 4 e 5 maggio,…
  • "Aspettando il 25° Friuli DOC", cena spettacolo di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori il 12 giugno nel Piazzale del Castello di Udine"Aspettando il 25° Friuli DOC", cena spettacolo di…
  • "Aspettando il 25° Friuli DOC", cena spettacolo di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori Il 12 giugno nel Piazzale del Castello di Udine"Aspettando il 25° Friuli DOC", cena spettacolo di…
  • A Spilimbergo entra nel vivo il 10° corso di introduzione al mosaico organizzato da Ente Friuli nel Mondo e Scuola Mosaicisti del FriuliA Spilimbergo entra nel vivo il 10° corso di…
  • Babbo Natale sceglie Casa Cavazzini per un viaggio alla scoperta del suo mondoBabbo Natale sceglie Casa Cavazzini per un viaggio…

About the Author

View all posts by VolpeSain Comunicazione


« Previous Post
Next Post »
In Evidenza

“Piccolo abbraccio” agli udinesi da Palazzo Torriani con Cda: dal 9 al 20 dicembre (ore 8-10) un espresso offerto ai cittadini

Natale insieme a “Udin disore”: iniziative l’8 dicembre e il 6 gennaio

Il 29 febbraio 2020 in Chianti Classico il 2° Festival del Potatore della vite ideato e organizzato da Simonit&Sirch

“Let the music play” sabato 14 dicembre al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Sono Anastasia Zanello per la categoria inediti e Veronica Beltrame per gli interpreti, le vincitrici 2019 di Play Homepage

Booking.com
News Popolari
“Piccolo abbraccio” agli udinesi da Palazzo Torriani con Cda: dal 9 al 20 dicembre (ore 8-10) un espresso offerto ai cittadini
Feste
No Comments
Natale insieme a “Udin disore”: iniziative l’8 dicembre e il 6 gennaio
Feste
No Comments
Il 29 febbraio 2020 in Chianti Classico il 2° Festival del Potatore della vite ideato e organizzato da Simonit&Sirch
Feste
No Comments
Seguici su Twitter
Tweets by vivavoxnews
Consigliati
Booking.com
Tag
a.ArtistiAssociati Alessandro Nutta Amici della Musica di Udine Anna Mareschi Danieli antiquariato Anà-Thema Anà-Thema Teatro arena “Loris Fortuna” ArtistiAssociati associazione Dramsam Associazione Progetto Musica Azalea bancarelle C.E.C. Camera di Commercio di Pordenone-Udine Cantiere Friuli Cineteca del Friuli Circuito Ert Comune di Udine Concerto Confapi FVG Confindustria Confindustria Udine CSS degustazione Ente Friuli nel Mondo ERSA ERT Ert Fvg festa giardino “Loris Fortuna” Giovanni Da Pozzo musica oggettistica Palazzo Torriani SimulArte Società Filologica Friulana Stefano Zannier Teatro della Corte di Osoppo teatro Nuovo Giovanni da Udine Udine UdinEstate Università di Udine Wall Street English Zenit srl
Su di Noi

Il tuo magazine di news e approfondimenti su enogastronomia, sport, spettacoli, cultura, cinema, eventi, occasioni, lavoro e svago e tanto altro. Scopri cos c’è di nuovo in Friuli Venezia Giulia e in Alpe Adria. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

 

Post recenti
Ristoranti Buon Ricordo: 9 new entry, 3 nuove specialità, pubblicata la Guida 2020
Enogastronomia
07/12/2019 No Comments
Mandaci il tuo Comunicato Stampa

Sei un’ associazione, una Pro Loco o un PR? Vuoi far conoscere la tua attività o i tuoi prossimi eventi? Vuoi pubblicare un’inserzione gratuita?

Inviaci il tuo materiale accedendo a questa pagina.

Eventi

No posts found.

Privacy
© 2018 Asknet LTD London - Asknet Themes
Design by Asknet LTD Company Number 10091934
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Scroll to top